
Zollino Benessere
Vogliamo un Comune attento al benessere dei suoi cittadini, che sia in grado di migliorare la qualità della vita fornendo servizi utili, mettendo a disposizione della collettività strutture adeguate e funzionali, offrendo occasioni di svago e di crescita culturale e sociale.
In tal senso, crediamo sia fondamentale continuare ad investire sulla nostra Biblioteca Comunale, una biblioteca “in movimento”, che ha rappresentato in questi anni un punto di riferimento importante per la comunità ed è stata promotrice di numerose attività.
Essenziale è anche mettere a frutto l’esperienza maturata nei progetti di Servizio Civile Nazionale negli anni passati grazie ai quali sono stati avviati al servizio decine di nostri ragazzi e, allo stesso tempo, è stato possibile garantire servizi ai cittadini altrimenti non erogabili (accompagnamento presso strutture sanitarie, aiuto nelle faccende domestiche, ecc).
Intendiamo poi attivare campagne di prevenzione e sensibilizzazione volte a contrastare l’incidenza delle principali patologie, stimolando stili di vita più salutari e la pratica sportiva.
Riteniamo che il mondo animale debba essere parte integrante della società e come tale deve essere difeso e tutelato. Occorre contrastare il fenomeno del randagismo, attraverso campagne di comunicazione, il controllo delle nascite e iniziative finalizzate all’adozione.
DA FARE SUBITO
-
Potenziare la rete wi-fi gratuita allargando le aree oggi coperte dal servizio.
-
Attivare, con i fondi del progetto comunitario POLYSONG già disponibili, una sala prove musicale presso il Centro Anziani da mettere a disposizione del coro degli anziani, della banda, dei musicisti e giovani zollinesi.
-
Implementare una sala attrezzata presso Palazzo Raho per la consultazione cartacea e digitale del ricco fondo locale della biblioteca e di documenti d’archivio attraverso pannelli interattivi e e-reader.
